Panama (Las Perlas, Isla Contadora) – Panama (Coiba, Islas Cocos)
Marzo 10, 2021 - Marzo 11, 2021
Percorso: Panama (Las Perlas, Isla Contadora) - Panama (Coiba, Islas Cocos)
Equipaggio: Giorgio, Franco, Stefano, Maribel, Arianna, Eloise, Sandra, Cesar, Camila e Ricardo Zapata
Meteo: Sole, N-NE BF-2-4
Partenza intorno alle 7 di mattina con la speranza di coprire le 195 miglia che ci separano dal prossimo ormeggio in circa 24 ore in modo tale da sfruttare tutta la giornata di giovedì all’ormeggio nell’Isola di Coiba, Parco Naturale. In effetti una bella brezza ci accompagna per le prime 6 ore e ci spinge a vela a più di 8 nodi, ma purtroppo ci abbandona dopo pranzo. Poco male perché questo ci permette di buttare una lenza in mare e nel giro di mezz’ora pescare due bellissimi Bonito che saranno molto utili per un Ceviche serale!
Intanto le emozioni continuano perché appare un delfino enorme, che però risulta timido e anche se sfiora la barca, subito dopo ci abbandona lasciano i nostri osservatori a bocca asciutta.
Gli avvistamenti si ripeteranno, assieme a quello di una grossa tartaruga, ma evidentemente i delfini da queste parti sono meno giocherelloni che in Atlantico perché non si avvicinano per farsi spingere dalla barca. Al tramonto arriviamo al Capo Matapalo, e troviamo grandi pesci cacciati da altri ancora più grandi, che nuotano a pelo d’acqua anche per decine di metri (pur non essendo volanti…), delfini e tanti Pelicani, che si spostano e cominciano a volare solo quando li intercettiamo con la barca.
Decidiamo di non approfittare del momento per pescare di nuovo visto che abbiamo i freezer pieni e un ottimo Ceviche che ci aspetta per cena. Durante la notte il vento andrà e verrà regalandoci belle veleggiate ma anche tranquille smotorate, infatti dopo il capo troviamo fino a 1.5 nodi di corrente contro e avanziamo un po’ più lentamente. L’ipotesi sui delfini si rivela errata perché arriveranno per tutta la mattinata del giorno dopo e ci accompagneranno fino a Coiba.
Approcciandoci all’isola abbiamo subito la sensazione di un paesaggio unico, isolato e straordinario. Il mare pullula di vita e incontriamo anche un branco enorme di tonni che cacciano.
Intanto Eloise scrive una poesia che riassume perfettamente la traversata!
Siamo straordinariamente soli fra isole bellissime, come testimoniato dalle foto riprese dal drone.
Comunque anche sott’acqua lo spettacolo è bellissimo e le islas de Coco a fianco alle quali abbiamo ormeggiato pullulano di vita.
Nel pomeriggio andiamo a pagare le park fees ai rangers e scopriamo che la nostra barca deve pagare 200 USD più 20 USD per maggiore di 18 anni. Questo farebbe 360 USD e quando attonito chiedo di poter pagare con la carta e loro mi dicono che non ce l’hanno, allora mi accordano uno sconto e ce la caviamo con 200 USD. Sono contento ma poi tornando mi accorgo che non mi hanno dato ne ricevuta ne un permesso scritto … ehm. Vabbé comunque andiamo con le piccole sul reef e lo spettacolo è nuovamente un trionfo di bellezza. Persino le bambine riescono a farsi foto con razze e targarughe!
Oggi giornata molto intensa tenuto conto della navigata notturna e tutte queste emozioni, per cui poco dopo il tramonto ci attende una bella lasagna e poi a nanna.